STERLINA O LINGOTTO? UN FALSO PROBLEMA
Cari amici questa settimana mi concentro su una delle tante domande che ogni giorno mi giungono: “…meglio Sterlina o Lingotto?”. Siccome ci sono ancora tante persone che non conoscono questo aspetto, soprattutto quelle “alle prime armi”, credo sia opportuno chiarire nuovamente questo argomento.
Tra Sterlina o lingotto non c’è alcuna differenza in termini di valore! L’unica piccola differenza è solo quella legata alla quantità di Oro presente. La Sterlina inglese è infatti pura al 91,7% (22 Carati) e non al 99,9% (24 carati) come il lingotto.
Dal punto di vista pratico, diversificare pertanto i risparmi o iniziare a creare un patrimonio futuro basato sull’Oro puro da investimento ed avente le forme di un lingotto o di una delle tante monete d’Oro in commercio, non cambia proprio nulla. In entrambi i casi sono immediatamente vendibili in qualsiasi parte del mondo in funzione della quantità di Oro puro contenuto e non per la forma, nome o provenienza.
Punto e basta!
Pertanto, a seconda della sensibilità di ognuno, si può scegliere senza sbagliare tra le classiche pezzature dei lingotti come optare per Sterline d’Oro, Marenghi, Kruggerand eccetera. Indipendentemente dalla loro forma, incisione, dimensione, data, eccetera… tutte le monete d’Oro saranno valutate solo in funzione di quanto Oro puro contenuto.
Ovviamente fanno eccezione le pochissime monete storiche, particolarmente ambite dai collezionisti del mercato numismatico, che possono anche avere un valore extra ma che è quindi al di fuori del prezzo mondiale dell’Oro.
IL MOMENTO DELL’ACQUISTO È QUELLO CHE CONTA
Come vado dicendo da sempre, la differenza non è tra Sterlina o lingotto, ma tra acquistare o meno Oro e Argento. Chi infatti ha infatti investito in questi due meravigliosi metalli, negli ultimi anni ha guadagnato parecchio.
Esattamente come succederà chi lo farà anche in questo preciso momento dato che l’Oro è decisamente basso dopo l’enorme corsa dello scorso anno.
Gli scenari macro economici attuali, le indicazioni che tantissimi economisti pubblicano ogni settimana ed il prossimo futuro post Covid, sembrano propendere per un deciso rialzo del prezzo.
Guardate l’andamento dell’Oro negli ultimi 20 anni.
Pertanto ad un prezzo dell’Oro attuale a 47.000 mila euro al chilo, non bisogna pensare alla differenza tra Sterlina o lingotto. Bisogna solo approfittare di questa enorme opportunità perché a breve il prezzo schizzerà alle stelle, anche nel rispetto del suo classico andamento.
Chi infatti è un investitore abituale ed è mio cliente, in questi momenti sta proprio ritornando ad acquistare Oro e Argento dopo averli venduti ai massimi storici. Ho clienti infatti che da oltre 40 anni, di padre ed in figlio, si affidano ai miei consigli e nessuno può ancora ritenersi insoddisfatto.
Non serve andare molto in la nel tempo. Guardato solo il prezzo dell’Oro nel 2004 per capire quali fortune sono state raggiunte in così poco tempo.
Quindi cari amici, ascoltatemi e passate subito all’azione! Acquistate da me l’Oro o da qualsiasi operatore specializzato perché questa è l’unica cosa importante.
Ciao

