CONTENUTI DELL'ARTICOLO
L’ORO PURO È UNA SOLUZIONE ANCHE PER L’EREDITÀ
Cari amici, quest’oggi mi soffermo su alcuni aspetti dell’Oro puro connessi all’eredità di cui non ho mai parlato prima.
Spesso discuto infatti di quanto un investimento in Oro o Argento puro, sia la soluzione per affrontare il futuro con serenità. Non solo perché questi due metalli sono destinati a crescere, ma anche perché la loro gestione permette di evitare costi e tutte quelle brutte sorprese, tipiche degli investimenti finanziari.
Ho registrato quindi questo video durante uno dei miei tanti spostamenti presso le aziende che lavorano i miei metalli e dopo una telefonata di un cliente interessato all’eredità. Mi chiedeva consigli su come gestire il patrimonio, evitando tutti quei “fastidi” connessi alla burocrazia legata all’eredità futura.
Ebbene, anche in questo caso la soluzione è più semplice del previsto. L’Oro fisico non ha infatti problemi di registrazione e quindi tracciabilità. Niente di niente.
L’Oro è sempre “al portatore”.
LO CONSIDERANO UN INVESTIMENTO STERILE
Oltre la facilità di gestione delle eredità, molti non sanno ad esempio che l’Oro puro viene definito dagli Istitui finanziari “investimento sterile”. Sterile perché non produce ulteriori guadagni dopo la sua vendita. Un investimento di carattere finanziario genera invece continui introiti, che vengono addebitati all’investitore sotto forma di costi di gestione, mantenimento, ecc. Una montagna di costi occulti.
Ecco perché sterile.
L’Oro come l’Argento puro, non hanno invece costi di gestione. Di nessun tipo! Per il semplice fatto che si possono conservare ovunque senza problemi.
Tant’è che molti possessori seppelliscono questi metalli nel giardino di casa o li conservano in zone non accessibili facilmente. Quindi esposte agli eventi climatici, al freddo, al caldo, all’umidità e al buio, dove un qualsiasi altro oggetto andrebbe a rovinarsi.
Per questi investitori il luogo più sicuro non è la banca ma la casa.
Vi invito quindi a guardare questo video, non solo per i vantaggi connessi all’eredità, ma anche per quelli connessi alla sua gestione.
Buona visione.

