LE SENSAZIONI SONO UN BENE DA SFRUTTARE
Cari amici, questa settimana affronto l’argomento connesso alle sensazioni. Ossia a quella capacità che ognuno di noi possiede e che molte volte non sfruttiamo in maniera adeguata.
Mi riferisco ovviamente al mondo degli investimenti, del risparmio e del futuro, che sempre tratto nei miei articoli.
Ebbene le sensazioni ci possono sempre aiutare perché fanno parte di quell’enorme capacità che il cervello ha di leggere in frazioni di secondo, quell’impressionante serie di informazioni che apparentemente ci sembrano sfuggire e che ci giungono dal contesto. In cui siamo, in cui viviamo, in cui lavoriamo eccetera.
Sono quindi tutte informazioni che forse sfuggono alla parte conscia ma a quella inconscia certamente no.
Il potere del cervello è impressionante: non lo dico io ma illustri scienziati. Pertanto il nostro cervello raccogliere quantità impressionanti di informazioni, le classifica e le analizza con estrema perizia. A conclusione di queste complesse operazioni si giunge ad un risultato che, essendo prodotto dalla parte “inconscia”, si può solo tradurre in sensazioni.
Perché dico tutto questo?
Perché chi è allenato ad utilizzare le sensazioni, ottiene sempre grandi risultati. A partire dall’ambito finanziario.
Non a caso si parla di fiuto per descrivere la caratteristica specifica di qualche magnate o speculatore.
Non ci credete? Andate allora a leggere ad esempio qualche notizia sul famoso speculatore Warren Buffet o sul proprietario del più grande hedge found. Mi riferisco a Ray Dalio.
Capirete facilmente cosa intendo!
TANTE O POCHE NON IMPORTA
Avere tante o poche sensazioni non è sempre tuttavia la discriminante tra chi ottiene un successo e chi no. Alle volte è sufficiente passare all’azione, iniziare a realizzare qualche cosa, intraprendere un percorso. L’importante è a mio avviso agire.
Sempre!
Soprattutto quando si parla di un bene come l’Oro, che nella sua storia ha sempre garantito risultati certi. Chi lo ha acquistato, non ha mai perso nulla nel lungo periodo e i grafici relativi l’andamento storico del prezzo dell’Oro sono la conferma.
Come dico sempre, per passare all’azione e creare un patrimonio non servono grandi capitali. Si può infatti iniziare con piccole somme.

