CONTENUTI DELL'ARTICOLO
Prezzo oro in salita per tutto il 2020.
Cari amici il buon anno per tanti saggi investitori lo si è visto con un prezzo oro salito oltre i 45 euro.
La cosa ancora più ben augurante per l’anno è che rimane immutata, in gran parte degli operatori economici di esperienza e valore, la convinzione che il prezzo oro continuerà inesorabilmente a crescere.
Al già corposo coro di voci, in questi giorni si è aggiunta anche la posizione di Vanguard Personal Invstor, un notissimo leader nel settore degli investimenti finanziari, che ha sostenuto per il 2020 l’importante correzione dei mercati.
Gli indici hanno infatti performato parecchio nel 2019 e anche secondo Joseph Davis, capo economista di Vanguard, i mercati non andranno a replicare i risultati raggiunti.
Guardate i risultati e potrete immaginare il perché.
- Ftse Mib: +30%
- S&P 500: +27%
- Msci World All Country: +23%
- Nikkei 225: +19%
- Ftse 100: +12%
- Hang Seng: 7%

Le spinte all’insù delle ultime settimane.
Come vado dicendo, la portata delle odierne tensioni economico-politiche condizioneranno sempre di più il prezzo oro. Ne parlo in lungo ed in largo nei miei tanti articoli, dando prova di come impattino sull’oro puro, ma oggi c’è anche di più.
Dobbiamo infatti aggiungere anche quelle delicatissime connesse al caso Iran e alle fibrillazioni economiche, scaturite dalla morte del generale Soleimani che agiterano i mercati nei prossimi mesi.
Guardando il grafico e soprattutto le sue date, si può capire tuttavia che il prezzo oro è salito anche per altri motivi. Quei motivi che continuano ad indicare una crescita fino ai 60 euro. Non lo sostengo solo io ma anche illustri e titolati economisti, le cui analisi diventano per me un motivo validissimo per informare i miei tanti clienti sparsi in tutta Italia.
Tornando all’argomento oro puro e alle tante ragioni della sua futura crescita, il prezzo oro procederà inesorabilmente nella sua corsa anche perché gli stati continueranno a fare incetta per proteggersi da una crisi che tutti gli economisti si aspettano. Se in tempi non sospetti ho parlato di Cina ed India, ultimamente ho fatto riferimento anche alle scelte della Germania.