CONTENUTI DELL'ARTICOLO
Titoli azionari e mercati al massimo, crisi commerciali in corso e grandi gestori in coro a suggerire di vendere
Con i mercati azionari ai massimi storici, gli investitori farebbero meglio ad aumentare le loro posizioni cash per poter capitalizzare al primo segnale di ritracciamento in futuro.
Questo è il parere di una serie di gestori interpellati dalla CNBC. Tra i vari manager che consigliano di incrementare la liquidità in portafoglio c’è Charles Newsome, divisional director di Investec Wealth. Questa non è tuttavia l’unica fonte certa.
La situazione dei titoli azionari in questo momento è infatti trattata da tutti i grandi media di informazione finanziaria online. Europei ed americani.
Ma non solo.
Oltre i titoli azionari anche le obbligazioni sono pronte ad una bella correzione
Gli analisti di Columbia Threadneedle Investment hanno deciso di essere “più cauti” sul mercato obbligazionario. In particolare, sul credito high yield europeo, quello cioè a più alto rendimento. In sostanza, nella nota informativa da poco distribuita si legge:
Abbiamo deciso di ridurre la nostra esposizione al credito high yield europeo, ritenendo tale approccio prudente in termini di profilo di rischio/rendimento. La tesi rialzista per i mercati del credito poggia sulla convinzione che la ricerca di rendimento continui, in un contesto ideale di crescita lenta e costante, inflazione modesta e politiche monetarie “più espansive più a lungo” con tassi reali bassi.
“Qualche cosa” anche per loro tuttavia non funziona… Si legge infatti:
Sappiamo che a questo punto uno shock esogeno potrebbe innescare una correzione e fra i numerosi e variegati potenziali fattori scatenanti figurano l’atteggiamento più restrittivo delle banche centrali ed un generale rallentamento della crescita in Europa. A tutto ciò vanno aggiunte le turbolenze geopolitiche come il possibile tramonto di Shinzō Abe in Giappone e le varie difficoltà di Trump con l’approvazione delle riforme fiscali e tributarie.
Infine Greenspan che prevede il ritorno della stagflazione
Parlando a Bloomberg Alan Greenspan, ex presidente di Federal Reserve ha sostenuto che gli USA devono prepararsi a una fase di stagflazione che non si vedeva dagli Anni 70.
“Dal 2008 attraversiamo un periodo di stagnazione: è la conseguenza di un netto calo degli investimenti di capitale e di un incremento della produttività sempre minore”.
Per Greenspan tutti i titoli ed i mercati sono sopravvalutati.
Quello a cui devono prestare estrema attenzione gli operatori di mercato è il valore dei Bond. Con l’avvio del processo di normalizzazione dei tassi da parte delle banche centrali bisognerà infatti stare molto attenti a quando i prezzi dei Bond saliranno di livello.
Cosa fare allora?
Cari amici, anche in questa situazione il consiglio più utile è quello di affidarsi all’oro fisico. Non solo perché aumenterà di valore sulla spinta degli scenari sopraccitati ma anche perché il suo acquisto e la sua gestione, è la cosa più semplice da fare.
Chiunque può infatti avvicinarsi all’oro da investimento! Con una piccola somma, come con capitali più consistenti, senza la preoccupazione che ci siano costi accessori e ripetitivi come quelli delle banche.
Per intenderci quei costi legati al mantenimento dell’investimento e a tutti quegli aggi camuffati per far guadagnare la banca. L’oro non ha costi di mantenimento quindi.
Non ha Iva, non deve essere tenuto in custodia da un Ente a rischio fallimento ed è facile da quantificare. Se poi è puro come quello che vendo io, la sua smobilitazione è immediata.
Il mio oro e le mie soluzioni da cogliere adesso al volo.
Da padre in figlio da oltre 40 anni, sono il punto di riferimento per chi investe importanti capitali in oro fisico o vuole iniziare con piccole somme un percorso di risparmio graduale.
L’oro che vendo è purissimo (999,9), totalmente tracciabile ed utilizzo la più avanzata tecnologia per garantire il mio cliente. Dalla determinazione della qualità fino al peso, dove i tanti vari furbetti fanno affari.
La cosa però più importante, rimane la mia forza nel trovare la soluzione economica più adatta al cliente. Piccolo o grande.
Per ulteriori informazioni sull’oro fisico, vi invito a scaricare gratuitamente il mio ultimo eBook.
Se vuoi rimanere sempre informato sull’andamento dei mercati, l’acquisto e la vendita di oro fisico, segui la mia pagina Facebook.
In alternativa, per vedere tutti i miei video, ti invito ad iscriverti al mio canale YouTube.

Sono un operatore professionale iscritto all’albo Banca d’Italia.
Vendere gioielli o oggetti d’oro, come acquistare lingotti oro puro, sono tutte operazioni da svolgere esclusivamente in presenza di fiducia e garanzie. Sia nel caso il soggetto risulti essere un privato oppure sia un’azienda. In questo settore ci sono purtroppo tanti furbetti come ho precisato in tanti articoli disponibili nella mia area informativa.
Ricordo che oltre essere uno dei pochi operatori professionali italiani iscritti all’UIC Banca d’Italia n° 5008404, sono anche da 40 anni il punto di riferimento di centinaia di clienti che vogliono acquistare o vendere oro e argento puro.
Per ragioni di investimento, per fare un regalo di valore o per motivi riconducibili alla loro attività.
Chi è già mio cliente sa inoltre che, al di là delle garanzie e della tecnologia per valutare l’oro, il mio successo si basa anche sulla capacità di informare, trovare le condizioni migliori e suggerire i momenti propizi per acquistare o vendere oro e argento.
Un’informazione ed una garanzia così completa che si accompagna, ad esempio, anche con un video che registra tutte le operazioni quando compro oro spedito da tutta Italia.
Nella mia attività tutto è chiaro e trasparente. In quest’area puoi capire infatti la mia quotazione dell’oro al grammo in caso di acquisto, mentre in questa area puoi trovare il prezzo dell’oro in vendita.