CONTENUTI DELL'ARTICOLO
Dove riparare orologi è la domanda senza risposta di tanti.
Dove riparare orologi è la domanda che oggi si pongono molte persone dato che non è così semplice trovare un professionista che garantisce risultati all’altezza delle aspettative. Sia in termini di risultati, che di costo.
Ebbene, la riparazione degli orologi è un argomento a me particolarmente caro, perché è una vecchia passione. Chi è mio cliente sa infatti che sono anche un maestro orologiaio, per quella lunga esperienza maturata nella gioielleria di famiglia, iniziata con mio padre nel lontano 1968.
Sebbene la mia attività preponderande nel tempo sia diventata solo quella connessa all’acquisto o alla vendita di oro e argento, la riparazione degli orologi continua quindi a stimolare la mia formazione, oggi passione. Un po’ come se fosse metaforicamente “il richiamo della foresta”.
Non vi nego infatti che, dopo aver raggiunto la qualifica di maestro orologiaio in anni, giorni e ore di dura applicazione, oggi rimango basito dall’assenza di un nuomero cospiquo di orologiai, nonostante l’enorme produzione di orologi.
Ci sono infatti sempre più persone intente a capire dove riparare orologi. Non solo orologi da polso ma anche quegli storici e complicati orologi ancora presenti in tante case e collezioni.

Riparare orologi da polso, la classica situazione.
Capire dove riparare orologi da polso è forse la casistica più scontata, data la crescente presenza ed offerta di orologi di valore. A differenza di un tempo, orologi come Rolex, piuttosto che Patek Philippe o Iwc, tanto per citarne alcuni, erano relativamente “pochi”. Non solo perché esclusivamente un numero esiguo di persone potevano acquistarli ma anche perché questi stessi brand, non erano giunti ancora a conoscenza di tutti. L’opposto di oggi.
Il paradosso è quindi questo: se la produzione è aumentata, la presenza di orologiai capaci di intervenire su tutti, è decisamente diminuita.
Ecco perché storici collezionisti di orologi, mi portano in riparazione opere d’arte contemporanee o creazioni del passato sulle quali intervenire è difficile. Oviamente per quell’assenza di specializzazione e cultura generale sulla meccanica, che un tempo era invece fondamentale per un professionista di livello.
Riparare un orologio è sempre stata una grande sfida per tutti, ed ancora oggi lo è.