Diversificare gli investimenti è un obbligo.
Cari amici questa settimana ritorno su un argomento a me caro e connesso alla necessità di diversificare gli investimenti. Ho parlato diverse volte di come gli investimenti dovrebbero essere suddivisi anche sulla scorta dei consigli di illustri investitori di fama mondiale come Warren Buffet.
Ho fatto anche riferimento al tipo di approccio che bisognerebbe avere in caso di investimenti in borsa. Ed infine ho parlato di quanto poche sono le persone che alla fine fanno affari.
Trovate tutte queste precisazioni nei miei numerosi articoli.
Un dato di fatto rimane: sono pochissime le persone che si possono ritenere soddisfatte dai risultati ottenuti con gli investimenti in borsa. Questo perché sostanzialmente i veri conoscitori di questo mondo, sono dei professionisti di altissimo livello che lavorano per i propri interessi.
Vedi ad esempio Ray Dalio proprietario di Bridgewater Associates, il più grande hedge found del mondo.
Se non sei quindi uno come questo famosissimo investitore professionale, o ti affidi alla competenza di un qualsiasi bancario costretto a vendere un prodotto imposto, direi che diversificare gli investimenti è quasi un obbligo.
Ovviamente per tutelare il futuro.

L’oro è sempre cresciuto e non ha mai avuto risultati imprevisti.
Diversificare gli investimenti è la strategia che dovrebbe sempre caratterizzare un saggio investitore, anche nel caso di investimenti in Bitcoin. Vi invito a rileggere quanto spiegato la scorsa settimana.
Per diversificare gli investimenti bisogna tuttavia avere chiaro quali sono le soluzioni migliori per raggiungere una certa sicurezza. Quella sicurezza che nessun titolo trattato in borsa ha mai fin qui dimostrato. Soprattutto in questi anni di continui scossoni e di crisi planetarie.
…è sufficiente andare a guardare un qualsiasi storico degli indici di borsa per capire a cosa mi riferisco.
L’oro invece si è sempre mosso con risultati diversi e chi ha deciso di diversificare gli investimenti ci ha sempre guadagnato. Non solo perché il prezzo negli ultimi 20 anni è sempre cresciuto ma anche perché chi lo ha acquistato non ha mai dovuto pagare alcun tipo di costo ulteriore per il mantenimento dell’investimento.
…i titoli di borsa invece sono zeppi di costi occulti e di aggi per la loro gestione, conservazione, ecc…
La mia esperienza negli anni ’70 con gli investimenti in oro.
La mia esperienza con l’oro ed i metalli preziosi e la classica necessità di diversificare gli investimenti, inizia tanti anni fa. Quando cioè lavoravo per mio padre nella gioielleria di famiglia.
Ebbene, da allora il prezzo dell’oro è passato dalle vecchie mille lire ai 50 euro al grammo di oggi ed è pronto a salire ancora oltre i 60 euro. Nonostante diversi studiosi affermino che la sua corsa possa proseguire tranquillamente verso i 100 sulla scorta dei prossimi disordini economico-politici di imminente arrivo.