CICALA O FORMICA?
Cari amici, i clienti sparsi in tutta Italia non finiscono mai di stupirmi in termini positivi, nemmeno quando si tratta di capire se è opportuno essere cicala o formica.
Ci sono infatti dei momenti in cui bisogna vivere in maniera “leggera”, ma ci sono anche dei periodi nei quali è consigliabile un approccio di maggiore impegnato. Esattamente come quello che stiamo tutti vivendo.
Questi ultimi anni, caratterizzati infatti da crisi straordinarie come quella dei subprime o quella recente del Covid-19, i cui effetti si capiranno tra anni, suggeriscono infatti di essere molto prudenti. Non perché lo dico io, ma perché lo sostengono illustri economisti e famosi investitori professionali, i quali, nel loro complesso, aggiungono un’ulteriore spinta alla riflessione.
…una profonda riflessione.
Essere cicala o formica, non dovrebbe quindi suggerire alcun dubbio stando a loro. Se guardo poi cosa stanno facendo i tanti risparmiatori che ogni settimana si presentano nel mio studio o mi chiamano da ogni angolo d’Italia per passare all’azione, la certezza sembra essere una sola: fare la formica.
Diversificando parte dei patrimoni accumulati, piccoli o grandi senza distinzione, o iniziando un percorso di risparmio basato sull’Oro e l’Argento da investimento.
Questa è l’esatta fotografia di ciò che stanno facendo.
IL MOMENTO GIOCHERÀ UN RUOLO IMPORTANTE
Se nelle scorse settimane avevo pubblicato un video dedicato alle sensazioni e come le stesse possono fornire una guida illuminante, oggi vi dimostro come un cliente è passato all’azione dopo il mio stimolo. Decidendo quindi se essere subito cicala o formica.
Fare infatti la formica con un prezzo dell’Oro e dell’Argento ancora basso, è indubbiamente molto più agevole rispetto chi deciderà quando le condizioni saranno diventate decisamente più onerose.
Indipendentemente dalla dimensione dell’investimento che nel video potrebbe sembrare importante, ricordo tuttavia che per iniziare a costruire un patrimonio non servono chissà quali sforzi economici.
Anzi.
Per esperienza diretta, le persone che sono infatti diventate “galline dalle uova d’Oro” hanno sempre iniziato il percorso di crescita con piccole somme. Quelle piccole somme che rappresentano sempre il corretto approccio che tutti dovrebbe avere rispetto qualsiasi investimento.
Soprattutto quando non si vanta una significativa esperienza o quando ci si avvicina al mercato dei metalli preziosi in cui operano purtroppo molti “furbetti”.

