Cina: 6000 miliardi di dollari di debito pubblico nascosto

Ott 23, 2018 | ORO

PERMESSI GDPR

La mancata accettazione del consenso GDPR impedisce il caricamento di tutti gli elementi del sito e delle pagine visitate. Tra questi i video ed alcune eventuali animazioni.

Cina e gli scenari di un enorme debito nascosto.

Cari amici che sempre più numerosi mi seguite, le notizie che trapelano sotto traccia, sono sempre più preoccupanti.

Già la scorsa settimana avevo posto l’accento su una situazione molto strana, che si sta verificando in questi ultimi mesi.

Il prezzo dell’oro è infatti mantenuto volutamente basso da alcuni, mentre altri stanno decuplicando le riserve senza grandi clamori.

Anche questa notizia merita essere assolutamente letta per chi guarda al futuro.

La Cina è questa volta la fonte di una notizia che fa veramente rabbrividire anche il più scafato ed esperto speculatore, oltre tutti i governi mondiali. Una notizia rilanciata anche da Business Insider, nelle sue attente rubriche.

Secondo gli analisti di S&P Global Ratings, la Cina starebbe nascondendo un debito pauroso di 6000 miliardi di dollari. Secondo la stessa agenzia questo problema rappresenta “un iceberg fatto di debiti che rischia di causare una catastrofe creditizia come quella del Titanic”.

L’iceberg della Cina.

Da dove arriva questo mostruoso debito della Cina?

Ebbene, molte amministrazioni locali in Cina contraggono debiti che non contabilizzano, per evitare i limiti di indebitamento imposti dalle autorità governative.

Secondo gli analisti di S&P si tratterebbe di un problema crescente all’interno del paes, e la percentuale del Pil rappresentata dal debito pubblico potrebbe aver raggiunto il 60% nel 2017.

I LGFV (local government financing vehicles) sono dei veicoli di finanziamento per le amministrazioni locali, diventati popolari negli ultimi anni come strumenti per finanziare la spesa pubblica a livello locale.

Questo perché il governo di Pechino ha posto un tetto al denaro che le amministrazioni locali possono raccogliere emettendo obbligazioni.

Avvalendosi dei LGFV, le amministrazioni possono aggirare queste norme e spendere nella realizzazione di progetti infrastrutturali.

A essere in aumento non è solo il livello di debiti nascosti contratti dalle amministrazioni locali della seconda economia più grande del mondo, ma anche il rischio che queste vadano in default.

Gran parte dei debiti è detenuta infatti proprio dai LGFV, e S&P riporta che l’amministrazione centrale potrebbe essere disposta a permettere a questi veicoli di dichiarare bancarotta in futuro.

Rischio default.

Il rischio di default della Cina non è passato inosservato a nessuno. Di conseguenza S&P  un mese fa ha ridotto il rating di credito di sette LGFV.

Come riportato Reuters, l’Investors Service di Moody’s ha sottoposto a un downgrade cinque emittenti societari e infrastrutturali non finanziari a Tianjin, Jiangsu, Hunan e Hubei” più o meno nello stesso momento.

Alcuni analisti stimano che la prossima crisi finanziaria potrebbe partire proprio dalla seconda economia più grande del mondo.

Il debito totale del settore non finanziario della Cina, che comprende il debito delle famiglie, quello delle società e quello delle amministrazioni, sfiorerà il 300% del Pil entro il 2022, in rialzo rispetto al 242% del 2016.

Molti temono che qualora tale montagna di debiti continui ad aumentare, possa essere imminente un crollo catastrofico.

Cina crisi Franco Padovan
Ci sono anche le sconfortanti previsioni di bilancio.

Oltre al debito cinese i timori sono amplificati dalla preoccupazione che la Cina quest’anno avrà probabilmente un bilancio in rosso per la prima volta, in più di vent’anni.

“Quanto maggiore sarà l’entità degli stimoli che la Cina fornirà per neutralizzare l’impatto della guerra commerciale, tanto più elevato sarà probabilmente il suo deficit” ha scritto in un report questo martedì Tao Wang, chief economist di UBS per la Cina.

Ciò potrebbe sgretolare la fiducia, accelerare i flussi di capitali in uscita ed accendere la miccia di una catastrofe.

In definitiva, bisogna passare immediatamente all’azione.

Per quanto mi concerne e alla luce di quanto precisato, non ci sono molti dubbi: bisogna iniziare a proteggere il futuro.

Come? Diversificando il proprio capitale per assorbire contraccolpi economici incontrollabili, come quelli descritti.

Tra le varie possibilità, il mio solito consiglio è quello di diversificare subito in oro e argento puro, approfittando di un prezzo attuale dell’oro davvero basso.

Nella peggiore delle ipotesi non si perderà nulla e si avrà diversificato con saggezza. Nella migliore si avrà protetto il futuro ed aumentato notevolmente il patrimonio.

Non servono grandi capitali, bastano piccole somme.

Per iniziare a proteggere il proprio capitale approfittando di questo momento e di un prezzo dell’oro basso, è sufficiente contattarmi per prenotare un lingotto di oro e per ricevere tutte le informazioni alla base di un sicuro investimento.

In attesa, andando sul mio shop si potrà capire con quale ottimo prezzo, propongo i miei sicuri e tracciabili lingotti in oro puro.

Chi vuole acquistare o vendere oro, da oltre 40 anni passa infatti senza impegno nel mio studio di Pordenone o mi contatta da tutta Italia, per quei requisiti che mi  contraddistinguono.

Il primo, per la totale sicurezza e trasparenza nelle operazioni di valutazione, il secondo per l’ottimo prezzo che riesco sempre a garantire a tutti i miei clienti.

Sia quando vendono che quando acquistano.

Per entrare direttamente in contatto con me, è pertanto sufficiente utilizzare il modulo di contatto oppure telefonare al numero qui sotto riportato.

Da oltre 40 anni sono anche un punto di riferimento per centinaia di clienti che mi chiamano regolarmente per approfondire le tematiche legate all’oro, all’argento e agli investimenti per la creazione di un futuro di sole certezze.

tel. 0434 208602

Per il tuo futuro, ti regalo questi ebook

È un regalo pensato e sviluppato sulle richieste di tutti coloro che chiedono informazioni per vendere, acquistare o investire in oro e argento puro. Questi ebook aiutano a fare chiarezza sugli aspetti basilari da considerare, sulle opportunità e sulle specificità di questi materiali preziosi.

scarica gratis i miei libri Franco Padovan compro oro Pordenone
trasforma-i-tuoi-soldi-in-argento-300×225
Franco Padovan
Garantisco sempre il riacquisto e a prezzi vantaggiosi

Uno degli ulteriori grandi vantaggi che si ottiene con il mio Oro e Argento da investimento è quello connesso alla certezza del riacquisto degli stessi. Senza alcuna difficoltà e soprattutto a prezzi vantaggiosi.

Investi nel futuro

Se vuoi entrare in contatto con me senza impegno per capire cosa bisognerebbe fare per assicurarsi un futuro di certezze, telefonami o scrivimi.

Sono sempre disponibili anche nei festivi!

+39 0434 208602

Franco Padovan

Da oltre 40 anni sono il punto di riferimento di centinaia di clienti tra investitori privati e aziende italiane.

Collaborazioni

Per fornire ogni giorno servizi innovativi che rispondono alle necessità dei mercati moderni, ho aggregato un gruppo di specialisti per soddisfare crescenti necessità di tutti i miei numerosi clienti sparsi in Italia.

 

Franco Padovan

Operatore Professionale in Oro
Autorizzazione UIC Banca d’Italia n° 5008404
ZetaGold srl
Piazzetta Domenicani n. 5
33170 Pordenone

Bitcoin here accepted Franco Padovan

Sono presente anche sul portale

dIl Portale Venezia Preziosi è il luogo d’incontro di molti professionisti e aziende che operano sul variegato settore dei preziosi e che necessitano di una vetrina specialistica. Dai gioielli su misura, ai servizi per le aziende orafe, dalla vendita di Oro e Argento in lingotti ai certificati per i diamanti.

venezia preziosi pay off BLACK fascia verde 200 PXL